Bio
Luca Motolese 19.10.1974 Torino IT Si diploma come grafico pubblicitario all’Albe Steiner di Torino. Frequenta il Multidams (multimedialità e discipline dell'arte, della musica e dello spettacolo) di Torino e l’Université Stendhal di Grenoble FR. Fonda nel 1999, Engine Motore creativo agenzia multimediale. Lavora come Art Director e progettista in Engine e altre agenzie italiane ed estere fino al 2008. Fonda nel 2008, Bottega indaco con Ciro Palumbo a Torino. Fonda nel 2009, Atelier d’arte Zakamoto. Dal 2007 al 2025 lavora ad una serie di progetti artistici documentati attraverso esposizioni in Italia e all’estero. Nel 2015 vince il premio internazionale B.ART, bando internazionale di arte pubblica di Torino. Nel 2016 vince, con Ciro Palumbo e Alessandra Carloni, il premio Fondazione esperienze di cultura metropolitana, Ecomuseo del freidano di Torino. Nel 2018 vince il 24° concorso nazionale d'arte contemporanea Satura Arte di Genova. Nel 2019 vince il 25° concorso nazionale d'arte contemporanea Satura Arte di Genova. Nel 2020 riceve la selezione di merito al Luxembourg art prize. Si occupano in diverse riprese del lavoro di Motolese, critici d’Arte e personaggi della cultura quali: Marcella Magaletti, Daniele, Isabella, Luca Atzori, Edoardo Di Mauro, Massimiliano Sabbion, Paolo Levi, Stefania Bison, Vincenzo Dalle Luche, Laura Colombini, Francesca Bogliolo, Elisa Basso, Fabio Carnaghi, Carlo Gavazzi, Nicola Davide Angerame, Rosanna Dell'utri. Il lavoro artistico di Motolese trova spazio su giornali e riviste, copertine di libri, televisione, cinema e altri media. Fonda nel 2023, LMC1 - Online project consultancy. Nel 2024 pubblica con la edizioni NullaDie, il libro Umano Disumano. Fonda nel 2024, l’associazione Made in Sansa, di cui è presidente. Diventa socio nel 2024 di ArtUp srl. Fonda nel 2025, Stella verde 777 gruppo artistico, con Ambra Bergamasco, Riccardo Mantelli. Nel 2025 pubblica con la edizioni NullaDie, il secondo volume del libro Umano Disumano.
Akira Zakamoto è nato amato. Ha un amico immaginario che compie grandi imprese, detto Luca Motolese. Dipinge e inventa cose futili, sulla spiaggia vino e mitili. Legge tanto e scrive poco, morirà prima o dopo.