LIFE IS A GAME

Life is a game

La vita è un gioco open world e open outcome (2017)

Non bisogna prenderla troppo sul serio, è solo la nostra vita, una danza con tanti inciampi, una furia piena di carezze, un sublime gioco al quale non si può perdere.
Se è vero che tutto il nostro costrutto sociale, culturale ed artistico nasce in prima istanza come gioco (Huizinga), possiamo immaginare che giocare e vivere siano la stessa cosa.
La vita come il gioco di non sapere nulla, da dove si arriva e dove si sta andando, un gioco open world e open outcome, allora giocare dovrebbe essere il primo comandamento, l'Italia dovrebbe essere una repubblica fondata sul coraggio di giocare alla vita.
In Toy Story 2 Stinky Pete è un pupazzo anziano cercatore d'oro, non è mai stato tolto dalla sua scatola originale, non ha mai vissuto, vede la sua esposizione al museo di Tokyo come unica possibilità di redenzione per la sua esistenza.
Se non giochiamo la nostra vita, nessuno potrà goderne, nemmeno in seguito, anche se conservata in ottimo stato, mai usata.
Il gioco e il giocattolo sono una metafora del nostro potere sul mondo che ci circonda, il ricordo del nostro essere onnipotenti e creatori del futuro che ci attende.
Nel contemporaneo turbocapitalismo occidantela il gioco diventa altro: gioco scientifico e gioco d’azzardo. Il kraken del libero mercato ingloba anche questo aspetto della nostra vita, assieme a tutti gli altri, se togliamo al gioco la possibilità occasionale di scavalcare le regole, il gioco cessa di essere tale, il gioco del calcio, per esempio, diventando scientifico rinuncia al proprio essere gioco ed epica, per divenire strumento di investimento e potere dei ricchi, nonché religione per i poveri.

La vita è un gioco indipendente dalla ragione,
attraversa i limiti fisici della realtà per sfociare nello spirito.
La vita è un gioco libero, e l’arte è un giocattolo
che abbandona il ruolo di feticcio
per ritornare alla sua natura ludica e sacrale,
perchè è solo il gioco “serio” (il gioco giocato dai bambini)
che sa innalzarci a quelle vette di bellezza e santità
precluse alla ragione.

Le anconette sono scrigni del nostro giocare passato, a perenne ricordo del nostro essere stati bambini, del nostro aver creato noi stessi attorno a quel bambino che tuttora alberga in noi, sono scrigni di ricordi, finestre spazio temporali in grado di fermare il tempo in un preciso istante, sono scatole del tempo passato, icone immortali, voti a divinità profane, bandierine sulla linea del tempo, ex voto, con immagini, musica, profumi, parole, sussurri, suggestioni ed evocazioni di un tempo passato.
La loro sacralità sta nel nascere chiuse, segrete, occulte agli occhi di tutti tranne che ai nostri. Il loro interno, dorato e laccato, rappresenta il cuore, il bambino dentro di noi, la musica e il suono di quel soffio di tempo della nostra vita.
Le ancorette sono cassaforte dei ricordi del cuore.

Visualizzate voi stessi come un bambino di cinque anni, e invitate questo bambino a stare con voi, quel bambino o bambina che è ancora vivo in voi
Thich Nhat Hanh

JAPAN GUNDAM - ANCONETTA LIGNEA CON EFFETTI SONORIJAPAN GUNDAM - ANCONETTA LIGNEA CON EFFETTI SONORI

Nel mezzo della crisi finanziaria, in Grecia si è verificato qualcosa che sembra un segno dal futuro. Alcuni bambini hanno scoperto un grande fascio di banconote in una casa diroccata e ne hanno fatto un uso del tutto nuovo: si sono messi a giocarci e a strapparle. Questi bambini anticipano in qualche modo il nostro futuro: il mondo è in macerie. Tra queste rovine, noi giochiamo – come quei bambini – con delle banconote e le strappiamo. Questi bambini greci profanano il denaro, il capitale, il nuovo idolo, facendone tutto un altro uso, ossia giocandoci. La profanazione trasforma improvvisamente il denaro, oggi cosí feticizzato, in un giocattolo.
Byung-Chul Han

Nel dialogo platonico Nomoi (Le leggi), si dice: […] l’uomo […] è soltanto un giocattolo fabbricato dagli dèi, ed in effetti questa è la sua parte migliore. In conseguenza di questa concezione, ogni uomo e ogni donna devono vivere giocando al meglio possibile questo gioco.
Platone

ZKM SULLA SPIAGGIAZKM SULLA SPIAGGIA
GIOCHI DI INFANZIAGIOCHI DI INFANZIA
GIOCHI IN ATTESAGIOCHI IN ATTESA

L'ARRIVO DELLA CAROVANA
NEL REGNO DELLA FANTASIA
DALA
INTERNO NUVOLOSO
AMAVA GIOCARE
PINOCCHIO'S TRIP
INTERNO METAFISICO E METÃ  NO
MEGLIO AMARE CHE COMPRENDERE
ACHILLE
ELENA DI TROIA
GIOCATTOLI
GIOCATTOLI
HULK
LA TORRE DI BABELE